Collaborazione
Le nostre scuole sono luoghi di incontro tra la famiglia e i docenti per la formazione umana del bambino
Una scuola come luogo di esperienza
Educare è introdurre a una relazione appassionata con la realtà
La scuola è uno strumento
Ogni momento è vissuto come un'occasione di crescita nella relazione bambino-insegnante

Le news di Liberi di Educare

Vedi tutti gli articoli del blog »

Marzo 2023

Lo spazio del desiderio

“Ciò che l’uomo cerca nel piacere è un infinito; e nessuno rinuncerebbe mai alla speranza di conseguire quest’infinito”. (Cesare Pavese) Oggi assistiamo alla riduzione del desiderio: non più la “speranza di conseguire quest’infinito” che è un lavoro personale che implica tempo e pazienza, che mette in campo le proprie aspirazioni […]

Leggi di più


Marzo 2023

Feel Green: bellezza ed esperienza

“Raccontare i quattro giorni appena passati non è facile: sono così tante le cose da dire che non si sa da dove cominciare, anche perchè fornirne un, anche accuratissimo, resoconto non renderebbe neanche lontanamente l’idea di quello che è stata davvero quest’esperienza. Allora, meglio aprire solo qualche finestra, qua e […]

Leggi di più


Marzo 2023

Tennis: una nuova passione!

Nelle scuole della nostra rete Liberidieducare, da sempre c’è un’attenzione particolare all’attività motoria, tanto da avervi dedicato un progetto specifico, Crescere in Movimento. È nell’ambito di questo progetto – che mira a far scoprire ai bambini le varie discipline sportive attraverso esperienze pratiche – che spesso nascono collaborazioni con le […]

Leggi di più


Marzo 2023

Adottare un albero: impariamo a trattare con rispetto il nostro pianeta

La classe seconda elementare dell’istituto San Giuseppe di Montecatini Terme ha deciso di adottare un albero di limoni per sentirsi sempre più in linea con il progetto “Feel Green”. Tutto è nato a giugno dello scorso anno scolastico quando le maestre, insieme ai bambini, hanno scelto il libro che li […]

Leggi di più


Marzo 2023

Didacta Italia 2023: il nostro progetto di arteterapia al nido

Quest’anno la realtà di Liberi di Educare ha partecipato per la prima volta alla fiera Didacta Italia 2023, il più importante appuntamento su temi legati all’educazione e progetti innovativi riguardanti la scuola. Alcune educatrici della rete hanno presentato un progetto legato all’Arteterapia, dal titolo “Aver cura di chi fa del […]

Leggi di più


Marzo 2023

Fame d’aria

Mencarelli D., Fame d’aria Mondadori, 2023 € 19,00 Un pugno nello stomaco, di quelli che toglie il respiro, questo ultimo romanzo di Daniele Mencarelli. Accompagnati da una scrittura poetica ed evocativa alla quale l’autore ci ha abituato ma che qui si fa ancora più potente, camminiamo con Pietro e Jacopo, […]

Leggi di più


Marzo 2023

Dove crescono gli alberi

Kang-mi Y., Dove crescono gli alberi Feltrinelli, 2015 € 13,00 Un albo illustrato di Topipittori ci racconta che la fantasia di un bambino può cambiare il mondo: di fronte alla città, infatti, invasa dal cemento e dall’aria irrespirabile, la piccola protagonista inizia a sognare, disegnando e dando voce con le […]

Leggi di più


Marzo 2023

Marta fuori dal guscio

Guarnieri C., Marta fuori dal guscio Itaca, 2022 € 14,00 Di che cosa c’è bisogno per uscire fuori dal proprio guscio, fuori dai propri schemi mentali, dalle proprie sicurezze? Se lo chiede il lettore conoscendo tra le pagine di questo libro Marta, una bambina “diversa”, di fronte alle cui stranezze […]

Leggi di più


Febbraio 2023

L’affezione e la conoscenza

Viviamo in un momento post pandemia nel quale emergono forti disagi e fragilità su bambini e ragazzi, a seguito dell’isolamento sociale e, nel campo della scuola, della didattica a distanza. Sono sempre più presenti forme di fobia scolare, ansia, disturbi alimentari, dispersione scolastica. La scuola è il luogo della trasmissione […]

Leggi di più


Febbraio 2023

Celebrate Diversity. Il Capodanno Cinese.

All’Istituto Faà di Bruno di Campi Bisenzio, dov’è significativa la presenza di bambini di origini cinesi nella comunità scolastica, quest’anno si è deciso di celebrare il Capodanno lunare cinese, dedicando una giornata, quella di lunedì 23 gennaio, a comprendere di che festa si tratta e delle tradizioni ad essa legate. […]

Leggi di più


Vedi tutti gli articoli del blog »