Collaborazione
Le nostre scuole sono luoghi di incontro tra la famiglia e i docenti per la formazione umana del bambino
Una scuola come luogo di esperienza
Educare è introdurre a una relazione appassionata con la realtà
La scuola è uno strumento
Ogni momento è vissuto come un'occasione di crescita nella relazione bambino-insegnante

Le news di Liberi di Educare

Vedi tutti gli articoli del blog »

Giugno 2025

A che vale valutare

Alla fine di un anno scolastico, le aspettative e i desideri di studenti e famiglie delle scuole primarie e secondarie sembrano concentrarsi in termini di ‘riuscita’, ossia nei “voti,” che a volte corrispondono, a volte deludono. La crescita, o meno, umana e culturale, cioè la valutazione di un’esperienza, di un […]

Leggi di più


Giugno 2025

Un pomeriggio speciale: II edizione Gran Torneo di Scacchi

La matematica è l’alfabeto nel quale Dio ha scritto l’universo (Galileo Galilei) Da alcuni anni tra gli insegnanti della nostra rete Liberi di Educare si sta portando avanti una riflessione sulla matematica e sul suo insegnamento. È ormai abbastanza diffusa l’idea che la matematica vada affrontata fin da subito come […]

Leggi di più


Giugno 2025

Un tuffo nei sapori con lo Chef Marco Stabile: un’esperienza multisensoriale per scoprire il cibo con occhi nuovi

Lunedì 12 maggio, le classi 4ª e 5ª della scuola primaria San Gaspare hanno vissuto un’esperienza speciale, gustosa e…profumata ! Nell’ambito del progetto FEEL GREEN, dedicato all’educazione alimentare e alla sostenibilità – in occasione della Giornata della Ristorazione 2025 in collaborazione con la Confcommercio fiorentina –, gli alunni hanno incontrato […]

Leggi di più


Giugno 2025

Saluti estivi

Dopo un intenso anno di proposte e attività che hanno permesso alle neo madri, in autonomia o con i loro piccini, di viversi e sperimentarsi in esperienze corporee e non, giunge a termine, con la fine di giugno, anche il percorso di questo anno. Le riflessioni conclusive ci permettono di […]

Leggi di più


Giugno 2025

La ragazza di Savannah

Petri R., La ragazza di Savannah Mondadori, 2025 € 19,50 A cent’anni esatti dalla nascita di Flannery O’Connor, Romana Petri ci offre questa biografia romanzata della ragazza del Sud che divenne di fatto la più importante scrittrice americana e una delle principali di tutto il ‘900. Colpita dal Lupus, come […]

Leggi di più


Giugno 2025

Storie prima della Storia

Bordiglioni S., Storie prima della Storia Einaudi Ragazzi, 2022 € 6,90 Un grande classico in una piccola edizione economica illustrata in bianco e nero, che i bambini di oggi, come quelli di ieri, possono leggere da soli o insieme ad un adulto, approfittando del tempo dell’estate, per scoprire, attraverso le […]

Leggi di più


Giugno 2025

Un veliero tutto per me

Jonker T., – Cordell M., Un veliero tutto per me Terre di Mezzo, 2025 € 16,00 Un uomo tutto intento costruisce un bellissimo modellino di veliero ma non si accorge che la topolina Mabel lo osserva costruire quell’oggetto di valore mentre si chiede se il veliero potrebbe navigare effettivamente come […]

Leggi di più


Giugno 2025

Astrofisica per ansiosi

Licia Troisi, astrofisica di formazione, ma soprattutto nota in quanto scrittrice di saghe fantasy per grandi e bambini, ci racconta, nelle puntate di questo Podcast, di quanto lei sia ansiosa e di come, per fugare le proprie ansie, si sia posta tutta una serie di domande sull’Universo che ci circonda, […]

Leggi di più


Giugno 2025

Il robot selvaggio

“Il Robot Selvaggio” è un’avventura animata che incanta per la sua semplicità e profondità. La storia di Roz, un robot che si ritrova a vivere in un’isola selvaggia, è un racconto in grado di affrontare le domande più importanti della nostra vita in modo intelligente, leggero e mai banale: qual […]

Leggi di più


Maggio 2025

La pace sia con tutti voi!

Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il Buon Pastore, che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, ovunque siano, tutti i popoli, tutta la […]

Leggi di più


Vedi tutti gli articoli del blog »