Collaborazione
Le nostre scuole sono luoghi di incontro tra la famiglia e i docenti per la formazione umana del bambino
Una scuola come luogo di esperienza
Educare è introdurre a una relazione appassionata con la realtà
La scuola è uno strumento
Ogni momento è vissuto come un'occasione di crescita nella relazione bambino-insegnante

Le news di Liberi di Educare

Vedi tutti gli articoli del blog »

Luglio 2025

Estate 2025: è tempo di vacanza

“La vacanza è il tempo più nobile dell’anno, perché è il momento in cui uno si impegna come vuole col valore che riconosce prevalente nella sua vita oppure non si impegna affatto con  niente e allora, appunto, è sciocco.” (L. Giussani) Il tempo estivo è sicuramente il tempo del riposo […]

Leggi di più


Luglio 2025

Settanta coordinatori e referenti, un’unica Rete

Lunedì 8 e martedì 9 luglio settanta fra coordinatori e referenti delle scuole facenti parte della Rete Liberi di Educare, si sono ritrovati presso l’Agriturismo Monte Oliveto ad Asciano (SI) per una due giorni di lavoro con testimoni da una parte le mura dell’antica Abbazia di Monte Oliveto Maggiore e […]

Leggi di più


Luglio 2025

Perché un Festival della Cultura Umanistica?

Nella primavera di ogni anno è diventato ormai tradizionale, per il Marsilio Ficino, l’appuntamento con il Festival della Cultura Umanistica: un’occasione per riflettere insieme sul periodo storico in cui viviamo e tracciare percorsi di senso per il futuro. In questa ricerca siamo aiutati dall’Accademia Marsilio Ficino istituzione nata per sostenere […]

Leggi di più


Luglio 2025

46° Edizione del Meeting di Rimini

La nuova edizione del Meeting di Rimini, giunto quest’anno alla sua 46ª edizione, si terrà dal 22 al 27 agosto 2025 e prende il titolo da una citazione tratta dai Cori da “La Rocca” di T.S. Eliot: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Una frase che è, prima di […]

Leggi di più


Luglio 2025

LUCA

Film della Pixar di qualche anno fa ambientato in Italia, “Luca” è un cartone che sa affrontare temi molto profondi e attuali con semplicità, intelligenza e molto divertimento. Il protagonista è Luca, un simpaticissimo mostro marino che vive nelle profondità del mare vicino a un coloratissimo paesino italiano. La sua […]

Leggi di più


Luglio 2025

Era Sempre Festa

Giunto alla sua terza stagione questo Podcast, realizzato in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese, è da ascoltare con lentezza e niente di meglio il farlo nella stagione estiva. Con lentezza per assaporare insieme agli ormai molti protagonisti – da Neri Marcorè a Nicola Lagioia, da Pacifico a Simone Pieranni – […]

Leggi di più


Luglio 2025

QUEEN OF KATWE

Questo film, ispirato ad una storia vera, racconta l’incredibile avventura di Phiona Mutesi, una ragazzina che vive in un quartiere povero di Kampala, in Uganda. La sua vita cambia quando incontra Robert Katende, un missionario che insegna ai bambini del quartiere a giocare a scacchi. L’uomo insegna ai bambini gli […]

Leggi di più


Giugno 2025

A che vale valutare

Alla fine di un anno scolastico, le aspettative e i desideri di studenti e famiglie delle scuole primarie e secondarie sembrano concentrarsi in termini di ‘riuscita’, ossia nei “voti,” che a volte corrispondono, a volte deludono. La crescita, o meno, umana e culturale, cioè la valutazione di un’esperienza, di un […]

Leggi di più


Giugno 2025

Un pomeriggio speciale: II edizione Gran Torneo di Scacchi

La matematica è l’alfabeto nel quale Dio ha scritto l’universo (Galileo Galilei) Da alcuni anni tra gli insegnanti della nostra rete Liberi di Educare si sta portando avanti una riflessione sulla matematica e sul suo insegnamento. È ormai abbastanza diffusa l’idea che la matematica vada affrontata fin da subito come […]

Leggi di più


Giugno 2025

Un tuffo nei sapori con lo Chef Marco Stabile: un’esperienza multisensoriale per scoprire il cibo con occhi nuovi

Lunedì 12 maggio, le classi 4ª e 5ª della scuola primaria San Gaspare hanno vissuto un’esperienza speciale, gustosa e…profumata ! Nell’ambito del progetto FEEL GREEN, dedicato all’educazione alimentare e alla sostenibilità – in occasione della Giornata della Ristorazione 2025 in collaborazione con la Confcommercio fiorentina –, gli alunni hanno incontrato […]

Leggi di più


Vedi tutti gli articoli del blog »