• Una rete di scuole al servizio dell’educazione
  • 055.661121
  • info@liberidieducare.it
Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)
  • BLOG
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Libri
    • Liberi di suggerire
      • Libri per Bambini
      • Libri per Ragazzi
      • Libri per Genitori
    • Ti racconto una storia
  • Feel Green
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria I grado
  • Scacchi
    • Classe I
    • Classe II
    • Classe III
    • Classe IV
    • Classe V
  • 5×1000
  • Contatti
Blog » Aggiornamenti di lingua
Questionari
Ottobre 2021
Inclusione, un percorso attivo news ottobre 2021
Inclusione, un percorso attivo
Ottobre 2021

Aggiornamenti di lingua

Ottobre 2021
Categorie
  • Senza categoria
Tags
  • 2021
  • ottobre

Corsi di lingua inglese per le insegnanti della rete, a partire dal nido. Il bilinguismo nelle scuole della rete Liberi di Educare viene attuato grazie alla presenza di maestre madrelingua inglese che affiancano le insegnanti specializzate fin dai nidi d’infanzia.

Ma per svolgere un lavoro coerente e ben fatto anche le insegnanti native italiane devono avere una buona competenza linguistica nel secondo idioma. Per questo sono stati organizzati dei corsi per tutto il personale dei primissimi gradi, in modo da rendere uniforme la modalità di azione verso i bambini e allineare le competenze quanto più possibile.

La preparazione e l’aggiornamento delle insegnanti della rete è sicuramente un altro degli elementi distintivi delle nostre scuole; appuntamenti regolari, divisi per gradi, con coordinatori e specialisti che intervengono a facilitare il dialogo tra docenti di aree differenti con esperienze diverse. Dal confronto tra queste diversità che però hanno un metodo unico di base nasce la ricchezza e la forza delle scuole che appartengono alla rete. Così anche l’aggiornamento linguistico viene incentivato dalla collaborazione tra differenti istituti, e all’apprendimento della lingua si affianca la comparazione di attività, routine e in generale dell’applicazione del metodo di insegnamento della lingua.

Un momento di crescita insomma, tecnica e umana allo stesso tempo, che sostiene le insegnanti e a cascata consente alle famiglie di affidare loro con tranquillità i propri bambini.

Condividi

Articoli correlati

Gennaio 2023

Lo stupore dei bambini incontra la bellezza delle istallazioni di Olafur Eliasson a Palazzo Strozzi.


Leggi di più
Dicembre 2022

“Attendere, infinito del verbo Amare”
Don Tonino Bello


Leggi di più
Dicembre 2022

Un ricordo da San Cerbone


Leggi di più

Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Nido

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco
    Faà di Bruno
    Gattonando
    Immacolata Concezione
    La Cometa
    L'Aquilone
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    Nido dei bimbi
    Nido sul melo
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino

    Infanzia

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco - Lama
    Faà di Bruno
    Immacolata Concezione
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino
    Turchi Don Cristilio

    Primaria

    Aliotti
    Faà di Bruno
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini

    Secondaria I grado

    Don Bosco
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Firenze

    Secondaria II grado

    Don Bosco
    San Francesco di Sales
    Area riservata

    © 2014 - Didattica e Sperimentazione - piva 02209550488
    Privacy Policy Cookie Policy