• Una rete di scuole al servizio dell’educazione
  • 055.661121
  • info@liberidieducare.it
Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)
  • BLOG
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Le nostre scuole
    • Nidi
    • Infanzia
    • Primarie
    • Secondarie di I grado
    • Secondarie di II grado
  • Scuole di lingua
  • Libri
    • Liberi di suggerire
      • Libri per Bambini
      • Libri per Ragazzi
      • Libri per Genitori
    • Ti racconto una storia
    • Arte e vita
  • Feel Green
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
  • Scacchi
    • Classe I
    • Classe II
    • Classe III
    • Classe IV
    • Classe V
  • 5×1000
  • Contatti
Blog » Buone vacanze
Christian e il suo sogno
Luglio 2023
Il primo giorno di scuola
Settembre 2023

Buone vacanze

Luglio 2023
Categorie
  • Editoriale
Tags
  • 2023
  • estate

“La vacanza è il tempo più nobile dell’anno, perché è il momento in cui uno si impegna come vuole col valore che riconosce prevalente nella sua vita oppure non si impegna affatto con niente e allora, appunto, è sciocco.”
(L. Giussani).

Il tempo estivo è sicuramente il tempo della libertà e offre la possibilità che emerga ciò che uno è davvero e ciò che vuole veramente.
E’ sicuramente il tempo del riposo, un tempo dilatato nel quale saltano gli schemi e le abitudini perché le circostanze stesse, i luoghi e gli incontri sono diversi.

E’ anche il tempo dell’emergere dell’io e quindi delle domande più vere che abbiamo nel cuore. Cosa ci soddisfa veramente? Cosa desideriamo? L’estate può essere il momento privilegiato per stare di fronte a queste domande.

E’ sicuramente controcorrente porsi in questi termini di fronte al tempo del riposo che spesso, invece, diventa una sorta di liberazione da tutto o di corsa sfrenata alla ricerca del viaggio migliore, dell’evasione, perché a volte essere liberi da impegni induce a pensare e pensare può essere motivo di frustrazione, paura, incertezza dati i tempi nei quali viviamo.

I nostri stessi desideri di riposo e vacanza spesso sono indotti dalla mentalità comune che ci impone di fare determinate cose altrimenti non saremmo veramente in vacanza; spesso è solo un modo per non stare davvero di fronte a se stessi.

Pensare che andare in vacanza sia fare determinate cose non è solo assoggettarsi ad uno stereotipo, è una vera e propria riduzione dell’umano: è abdicare a sé.

Al contrario, che il tempo della vacanza sia quello dell’emergere della domanda del cuore, del desiderio, e quindi della libertà, implica una responsabilità che è quella della propria persona e questo riempie di fascino la nostra giornata e dà gusto alle circostanze che viviamo.

Il nostro “augurio estivo” è quello di vivere il tempo del riposo come l’occasione per godere pienamente la vita, liberi in tutte le circostanze, alla scoperta, o ri-scoperta, di quanto c’è di bello e nuovo nella realtà, fosse anche quella di tutti i giorni.

Condividi

Articoli correlati

Settembre 2023

Un nuovo anno


Leggi di più
Giugno 2023

Si chiude un anno…


Leggi di più
Maggio 2023

Vivere nel tempo di crisi


Leggi di più

Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Nido

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco
    Faà di Bruno
    Gattonando
    Immacolata Concezione
    La Cometa
    L'Aquilone
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    Nido dei bimbi
    Nido sul melo
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino

    Infanzia

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco - Lama
    Faà di Bruno
    Immacolata Concezione
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino
    Turchi Don Cristilio

    Primaria

    Aliotti
    Faà di Bruno
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini

    Secondaria I grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Firenze

    Secondaria II grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    Area riservata

    © 2014 - Didattica e Sperimentazione - piva 02209550488
    Privacy Policy Cookie Policy