Blankman A., Black Bird
Giunti, 2021 € 14,00
Valentina e Oksana non hanno un bel rapporto: il padre di quest’ultima ritiene di aver subito un torto dal padre della prima e questo porta Oksana a suo modo a non sopportarla e sfidarla sempre. Valentina sa che dovrebbe stare al suo posto, perché gli ebrei non sono benvisti in Ucraina, non sono neppure cittadini come gli altri, ma non ce la fa, perché il suo è uno spirito forte. La nube rossa, fuoriuscita dalla centrale di Chernobyl in una mattina di aprile del 1986, spariglierà le carte delle vite delle due giovani ragazze, costrette a lasciare le proprie case e le proprie sicurezze, vivendo fianco a fianco ogni giorno e scoprendo che l’altra è molto “altro” rispetto a quello che ne poteva immaginare. Piena di inventiva la prima, come il padre ingegnere, desiderosa di mettere sulla carta colori ed emozioni la seconda, impareranno a vicenda a conoscersi, a fidarsi, a volersi bene. Mentre in parallelo la storia della giovane Rifka riporta il lettore indietro, fino all’Ucraina del 1941, ad altre scelte, ad altre strade. Fino a quando le due storie si incontreranno. Una storia di amicizia, per tutti coloro che vogliono imparare dalla realtà, oltre i propri pregiudizi.
Età di lettura: dai 10/11 anni