Petri R., La ragazza di Savannah
Mondadori, 2025 € 19,50
A cent’anni esatti dalla nascita di Flannery O’Connor, Romana Petri ci offre questa biografia romanzata della ragazza del Sud che divenne di fatto la più importante scrittrice americana e una delle principali di tutto il ‘900. Colpita dal Lupus, come suo padre, visse sempre nella grande fattoria dove allevava pavoni, sua grande passione, e lì scrisse romanzi e racconti spiazzanti, – pieni di balordi, di violenza, di durezza e realismo ed insieme di libero arbitrio e Grazia – forte del dono della scrittura ricevuto – come lei stessa riconobbe più volte, – dal Signore che fu il grande amico della sua vita anche nel dolore, nella fatica, nella malattia. Una biografia che, pescando a piene mani nelle centinaia di lettere che l’autrice scrisse ad amici e semplici ammiratori, ce la restituisce viva, piena del suo humor, della sua fede cattolica cristallina e mai bigotta, della sua certezza nella Redenzione. “Non è chiudendo gli occhi che si rimane cristiani, ma aprendoli. […] Il mistero non è qualcosa che lentamente svapora, ma cresce con il sapere. Accetta il mistero […]. E non dimenticare che il Regno di Dio è misteriosamente presente in noi. Sempre.”