• Una rete di scuole al servizio dell’educazione
  • 055.661121
  • info@liberidieducare.it
Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)
  • BLOG
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Le nostre scuole
    • Nidi
    • Infanzia
    • Primarie
    • Secondarie di I grado
    • Secondarie di II grado
  • Scuole di lingua
  • Libri
    • Liberi di suggerire
      • Libri per Bambini
      • Libri per Ragazzi
      • Libri per Genitori
    • Ti racconto una storia
    • Arte e vita
  • Feel Green
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
  • Scacchi
    • Classe I
    • Classe II
    • Classe III
    • Classe IV
    • Classe V
  • 5×1000
  • Contatti
Blog » Vivere il tempo della scelta
Feel Green infanzia
Novembre 2022
Sulle ali dell’angelo
Dicembre 2022

Vivere il tempo della scelta

Novembre 2022
Categorie
  • Editoriale
Tags
  • 2022
  • novembre

Viviamo un tempo di crisi, questo è sotto gli occhi di tutti: stiamo tentando di lasciarci alle spalle la pandemia che ha così determinato questi ultimi anni, specialmente nel mondo della scuola, una guerra infuria a pochi chilometri da noi e crisi umanitarie, dettate anche dai cambiamenti climatici, ci costringono a riflettere sul nostro quotidiano e sul futuro del nostro pianeta.In questo scenario arriva per molti il momento della scelta della scuola per i propri figli e, mai come oggi, questa scelta appare carica di aspettative e di necessarie riflessioni.

Scegliere adesso, in questo contesto di crisi di valori e di emergenza educativa, vuol dire iniziare a cercare un percorso didattico che non prescinda da una preoccupazione educativa, un contesto nel quale, insieme all’istruzione, che è lo scopo primario della scuola, gli alunni imparino e siano “istruiti” dentro un rapporto educativo che tenga conto della realtà e della persona.

Una “buona scuola” deve essere un luogo capace di accogliere la persona nella sua interezza per realizzare le potenzialità di ognuno, stimolare l’interesse per la realtà nei suoi molteplici aspetti e sostenere la fatica in un’ottica cooperativa e non competitiva.

La conoscenza come un’avventura della vita. La conoscenza è un avvenimento e perché diventi sistematica a scuola ha necessità di essere veicolata da Maestri.

Deve essere quindi un luogo di esperienza nel quale crescere in conoscenze e umanità guidati e condotti da docenti che, per primi, si riconoscono in un progetto educativo unitario e condiviso e operano collegialmente, con professionalità, passione e motivazione, mettendo ogni alunno nella condizione di poter apprendere.

E’ una grande responsabilità: responsabilità è un termine che deriva dal latino, dal verbo respondēre: essere responsabili significa avere il compito di “rispondere” a qualcuno. La scuola “risponde” sostenendo i bambini e i ragazzi nel loro desiderio di imparare e crescere; “risponde” motivandoli ad affrontare la fatica e il sacrificio del lavoro scolastico come un’occasione per diventare uomini.

Per questo occorrono docenti aggiornati e preparati. La rete di scuole “Liberi di educare” è una grande opportunità perché sostiene la progettualità delle singole istituzioni scolastiche promuovendo esperienze dirette di formazione per i docenti e iniziative di riflessione su contenuti e metodi propri della didattica, dalla scuola dell’infanzia alla formazione liceale.

“Liberi di educare” riunisce realtà educative di vari ordini e gradi del territorio nazionale ed internazionale, dagli asili nido fino alla scuola secondaria di II grado, e da anni opera con impegno e dedizione, grazie all’apporto fruttuoso di dirigenti e docenti preparati e motivati, al grande compito dell’educazione e dell’istruzione.

Il modo migliore per conoscere le esperienze e la progettualità di una scuola è entrare nella scuola e vedere, chiedere, rendersi conto di persona della validità di una proposta invitando anche amici e conoscenti: questa è la ricchezza degli open day.

Condividi

Articoli correlati

Settembre 2023

Un nuovo anno


Leggi di più
Luglio 2023

Buone vacanze


Leggi di più
Giugno 2023

Si chiude un anno…


Leggi di più

Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Nido

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco
    Faà di Bruno
    Gattonando
    Immacolata Concezione
    La Cometa
    L'Aquilone
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    Nido dei bimbi
    Nido sul melo
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino

    Infanzia

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco - Lama
    Faà di Bruno
    Immacolata Concezione
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino
    Turchi Don Cristilio

    Primaria

    Aliotti
    Faà di Bruno
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini

    Secondaria I grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Firenze

    Secondaria II grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    Area riservata

    © 2014 - Didattica e Sperimentazione - piva 02209550488
    Privacy Policy Cookie Policy