• Una rete di scuole al servizio dell’educazione
  • 055.661121
  • info@liberidieducare.it
Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)Progetto senza titolo (13)
  • BLOG
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Le nostre scuole
    • Nidi
    • Infanzia
    • Primarie
    • Secondarie di I grado
    • Secondarie di II grado
  • Scuole di lingua
  • Libri
    • Liberi di suggerire
      • Libri per Bambini
      • Libri per Ragazzi
      • Libri per Genitori
    • Ti racconto una storia
    • Arte e vita
  • Feel Green
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria I grado
  • Scacchi
    • Classe I
    • Classe II
    • Classe III
    • Classe IV
    • Classe V
  • 5×1000
  • Contatti
Blog » Scacco agli scacchi
XLIV edizione del Meeting di Rimini: dal 20 al 25 agosto
Luglio 2023
Christian e il suo sogno
Luglio 2023

Scacco agli scacchi

Luglio 2023
Categorie
  • Senza categoria
Tags
  • 2023
  • estate

Ormai lasciatosi alle spalle e archiviato l’anno scolastico e con (quasi) ai piedi le ciabatte e sulle spalle l’asciugamano, è tempo per la scuola primaria Faà di Bruno di Campi Bisenzio di fare un breve bilancio del secondo anno delle attività scacchistiche, anche per programmare quello che sarà il percorso a partire da settembre.

Entrati nel 2022 in sordina nelle aule della scuola, gli scacchi – grazie a maestri esperti – hanno fatto via via scoprire ai bambini una vera passione per un gioco antico quanto attuale e, dalla prima proposta di un corso pomeridiano, si è passati ad una prima introduzione di questa disciplina anche nelle ore curricolari.

Il fatto che gli scacchi “siano dotati di una potente carica di motivazione ludica, propedeutica al successo formativo, grazie ad un allenamento alla pazienza, attenzione, riflessione, studio, capacità organizzativa, “problem solving” e valorizzazione delle proprie risorse” come ci dice la direttrice della scuola Federica Belli

“ci ha spinto ad indagare ancora di più su quale può essere il loro ruolo nell’ambito dello studio della matematica, introducendo quest’anno sei lezioni direttamente nel percorso curricolare, con il desiderio di ampliare ancora la proposta per il futuro. Un cantiere ‘di riflessioni’ aperto, insomma”.

Tornando invece alla proposta del corso pomeridiano, quest’anno è terminato con un torneo finale interscuola – svolto il 7 giugno scorso – “che ha visto i bambini darsi battaglia a suon di mosse di pedoni, schermaglie tattiche nel tentativo di catturare la Regina avversaria e intrappolare definitivamente il Re nemico. Una lotta che a volte è stata aspra e sofferta ma che è sempre iniziata e terminata con una cavalleresca stretta di mano”.

Così ci racconta Tommaso Bartolini, Maestro responsabile delle attività scacchistiche presso la scuola, aggiungendo che

“dopo cinque partite, combattute fino all’ultimo secondo, ha prevalso Alessandro Rumori con un perentorio 5 su 5. Subito dietro di lui, a pari punti con 4 su 5, Sara Greco, Tancredi Ambrosino e Anna Amadio”.

A loro vanno i nostri complimenti e a tutti i bambini che hanno partecipato!

La competizione è stata infatti, aldilà degli esiti finali, un momento di crescita importante, come importante è stata la condivisione con le famiglie che hanno avuto modo di toccare con mano di che tipo di esperienza stanno vivendo i loro figli e di quanto gli scacchi hanno loro da dare!

Ma di questo ne parleremo a settembre.


Condividi

Articoli correlati

Settembre 2023

Il nuovo libro per l’infanzia: Ruga la tartaruga


Leggi di più
Luglio 2023

Christian e il suo sogno


Leggi di più
Luglio 2023

XLIV edizione del Meeting di Rimini: dal 20 al 25 agosto


Leggi di più

Iscriviti alla Nostra Newsletter

    Nido

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco
    Faà di Bruno
    Gattonando
    Immacolata Concezione
    La Cometa
    L'Aquilone
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    Nido dei bimbi
    Nido sul melo
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino

    Infanzia

    Aliotti
    Cappelli e Grazzini
    Don Bosco - Lama
    Faà di Bruno
    Immacolata Concezione
    Legno Rosso
    Madonna della Villa
    San Francesco
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini
    Santa Teresa di Gesù Bambino
    Turchi Don Cristilio

    Primaria

    Aliotti
    Faà di Bruno
    San Francesco di Sales
    San Gaspare
    San Giuseppe - Firenze
    San Giuseppe - Montecatini

    Secondaria I grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    San Giuseppe - Firenze

    Secondaria II grado

    Don Bosco
    Sacro Cuore di Gesù
    San Francesco di Sales
    Area riservata

    © 2014 - Didattica e Sperimentazione - piva 02209550488
    Privacy Policy Cookie Policy