Un Podcast narrato (ma soprattutto scritto e vissuto) da Paolo Nori, con la sua bellissima ed evocativa voce che, in sette puntate, fa fare un viaggio tra l’onirico e il mistico nello spazio e nel tempo, all’ascoltatore che avrà pazienza di seguirlo fino in fondo, per andare a rispondere infine alla domanda che al Podcast dà il titolo: a cosa serve leggere oggi i narratori russi?
Che cosa quella letteratura così legata al proprio popolo e alla propria lingua ha ancora da dire al lettore di oggi? E più nel profondo: chi sono i russi che in quella letteratura si specchiano e chi sono quegli autori che l’hanno resa grande? E perché non ce ne possiamo privare, oggi più che mai, quando sembra che “le colpe” di chi guida il Paese a volte ricadano sul pensiero, sulla tradizione, sul racconto di quel popolo, ostracizzandolo?
Link Spotify