2025

Aprile 2025

Santa Pasqua 2025

“La nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato, è arrivato nel punto più lontano in cui ci eravamo perduti, ha percorso i grovigli delle nostre paure, ha portato il peso delle nostre oppressioni e, dagli abissi più oscuri della nostra morte, ci ha […]
Aprile 2025

Laboratorio Archimede

Sabato 5 aprile è stato inaugurato, presso l’Istituto San Giuseppe di Firenze, uno spazio polifunzionale destinato ad attività inclusive per alunni con fragilità e disabilità, all’interno del progetto “Vivere la disabilità”, finanziato dalla Fondazione CR Firenze.
Aprile 2025

Un anniversario importante

Lunedì 7 aprile i bambini e i ragazzi del nido, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria del nostro Istituto Faà di Bruno di Campi Bisenzio hanno avuto una gradita visita da parte delle Suore Minime di NS. Signora del Suffragio del cui fondatore, Francesco Faà di Bruno, l’Istituto – […]
Aprile 2025

Erasmus+ Feel Green: i ragazzi dell’Istituto Don Bosco alla scoperta di Bucarest

l 24 marzo 2025, 27 alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Don Bosco di Montecatini Terme sono partiti alla scoperta della capitale rumena, pronti a conoscere, esplorare e fotografare i panorami della città grazie a un progetto organizzato dalla Cooperativa Sociale Istituto San Giuseppe, nell’ambito del programma Erasmus+, […]
Aprile 2025

ESPERIENZE CON I PAPA’

Per le mamme dei “I primi mille giorni”, insieme alla nostra professionista Francesca, questo mese abbiamo proposto un incontro di coppia per dare possibilità di condividere il momento importante della nascita anche con i papà e tra papà.
Aprile 2025

E voi chi dite che io sia?

Luigi Giussani – sacerdote ambrosiano vissuto tra il 1922 e il 2005, fondatore di Comunione e Liberazione – ha sempre dedicato molto spazio nelle sue lezioni,
Aprile 2025

E TU CHE SCUSA HAI?

Ispirato a fatti realmente accaduti, il film racconta la storia di Anthony Robles, un ragazzo nato senza una gamba e cresciuto senza un padre, in una famiglia tutt’altro che facile.
Marzo 2025

La lezione del “maestro” e della scuola

La compositrice e docente di musica Nadia Boulanger, considerata anche una grandissima insegnante, è ricordata per aver dato ai suoi studenti, nella sua lunga docenza, “la fiducia necessaria per diventare ciò che erano” (G. Steiner, La lezione dei maestri).
Marzo 2025

Arte e relax

Lunedì 17 febbraio si è svolta presso lo Spazio Neo Mamme di Firenze un’esperienza di grande bellezza e profondità che ha unito la creatività artistica all’accompagnamento alla nascita.
Marzo 2025

La tigre. Un boss di camorra e la scelta di un figlio

Negli otto episodi di questo podcast, narrato dalla voce di Mario Calabresi, ci viene raccontata la vita di Salvatore Giuliano, figlio del boss della camorra Luigi, chiamato il re di Napoli negli anni ’80 della droga e del commercio dei falsi, diventato poi un collaboratore di giustizia che contribuì a […]
Marzo 2025

LE MANS ’66 LA GRANDE SFIDA

Una storia vera, emozionante, bellissima. Un film spettacolare, con grandi attori e una scenografia capace di catturare e coinvolgere lo spettatore e di incollarlo allo schermo fino al traguardo finale.
Febbraio 2025

Tempi Di Valutazione

A conclusione del I quadrimestre, ci interroghiamo sul significato della valutazione.
Febbraio 2025

RACCHETTE IN CLASSE: UN PROGETTO PER IMPARARE IL TENNIS A SCUOLA DIVERTENDOSI

Ha coinvolto negli ultimi anni i ragazzi delle scuole primarie San Gaspare del Bufalo di Firenze e Faà di Bruno di Campi Bisenzio, e da quest’anno anche l’infanzia Faà di Bruno, il progetto Racchette in Classe, svolto nell’Istituto di Firenze in collaborazione con il Circolo del Tennis Firenze 1898 ASD […]
Febbraio 2025

NUOVI APPUNTAMENTI TEMATICI

Tra febbraio e marzo lo spazio neo mamme propone due novità attraverso incontri tematici ad hoc.
Febbraio 2025

Salvatore Ferragamo: Il calzolaio dei sogni

Racconta una storia straordinaria di imprenditoria questo podcast dedicato a Salvatore Ferragamo, nato alla fine dell’Ottocento, in un piccolo paese dell’Irpinia,
Febbraio 2025

I Mitchell Contro Le Macchine

Un padre un po’ vecchio stampo, Rick, e la figlia adolescente Katie, aspirante regista, faticano a comunicare. Il viaggio per accompagnare Katie verso il college di cinema rappresenta la giusta occasione per provare a recuperare la situazione. Peccato che una apocalisse robotica manderà all’aria tutti i loro progetti…Riusciranno i Mitchell […]
Gennaio 2025

Le ragioni di una proposta

In questo tempo di iscrizioni, ripartiamo da cosa facciamo e dalle ragioni che muovono il nostro agire.
Gennaio 2025

NUOVI CORSI E INCONTRI TEMATICI ALLO SPAZIO NEOMAMME

Focus sul FEMMINILE e sulla Maternità come EMPOWERMENT.