aprile

Aprile 2023

Santa Pasqua 2023

All’uomo che soffre, Dio non dona un ragionamento che spieghi tutto, ma offre la sua risposta nella forma di una presenza che accompagna, di una storia di bene che si unisce ad ogni storia di sofferenza per aprire in essa un varco di luce. In Cristo, Dio stesso ha voluto […]
Aprile 2023

Un incontro per conoscere la propria storia

Lunedì 13 marzo i bambini e i ragazzi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria del nostro Istituto Faà di Bruno di Campi Bisenzio hanno avuto una gradita visita da parte delle Suore Minime di NS. Signora del Suffragio del cui fondatore, Francesco Faà di Bruno, l’Istituto – al quale […]
Aprile 2023

Spazio Neomamme: momenti di incontro con i papà

Nel 2018 è nata una nuova realtà presso i locali dell’Istituto San Giuseppe di Firenze della Rete Liberi di Educare: lo Spazio Neomamme, un luogo di ascolto, condivisione e attività creative e di benessere per mamme in dolce attesa e neomamme.
Maggio 2022

Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace.

“Un anno fa, nel mio pellegrinaggio nel martoriato Iraq, ho potuto toccare con mano il disastro causato dalla guerra, dalla violenza fratricida e dal terrorismo, ho visto le macerie delle case e le ferite dei cuori, ma anche semi di speranza di rinascita. Mai avrei immaginato allora di veder scoppiare […]
Aprile 2022

Santa Pasqua 2022

La sua risurrezione non è una cosa del passato; contiene una forza di vita che ha penetrato il mondo. Dove sembra che tutto sia morto, da ogni parte tornano ad apparire i germogli della risurrezione. È una forza senza uguali. È vero che molte volte sembra che Dio non esista: […]
Aprile 2022

Quattro giorni…Feel Green!

Le classi quarte delle scuole primarie della nostra Rete Liberi di educare hanno vissuto tra febbraio e marzo una nuova esperienza nell’ambito del Progetto Feel Green: un soggiorno di quattro giorni ad Asciano (Siena) dove, grazie alla collaborazione con la Comunità Monastica Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, all’origine dell’”idea” del […]
Aprile 2022

5×1000

Aprile 2021

Omelia di Papa Francesco della messa della Notte Santa, 3 aprile 2021

  Le donne pensavano di trovare la salma da ungere, invece hanno trovato una tomba vuota. Erano andate a piangere un morto, invece hanno ascoltato un annuncio di vita. Per questo, dice il Vangelo, quelle donne «erano piene di spavento e di stupore» (Mc 16,8), piene di spavento, timorose e […]
Aprile 2021

Pagelle per comunicare

  Le nuove pagelle hanno offerto molti spunti di riflessione sia ai genitori che alle insegnanti. L’impressione generalmente positiva del nuovo metodo di comunicazione della crescita dei bambini, non più basato sui numeri ma su una valutazione ampia e discorsiva, è stata oggetto di riflessione collettiva durante uno degli incontri […]
Aprile 2021

Relazioni internazionali

Curiosità, modi di dire, abitudini e situazioni quotidiane anglosassoni. E ancora pronuncia corretta, differenze, notizie storiche. Sono i contenuti che si possono trovare sul sito e sulle pagine facebook e instagram di ‘We are language’, il nuovo brand sviluppato nell’orbita della rete Liberi di Educare per sostenere la conoscenza e […]
Aprile 2020

Insegnare da lontano

È già passato un mese, un mese di chiusura della scuola e di didattica a distanza. Questo nuovo tipo di scuola è diverso da ciò che conoscevamo; ci siamo resi conto tutti, grandi e piccoli, che imparare, stando seduti vicini nella stessa stanza, vuole dire apprendere anche dai movimenti del […]
Aprile 2020

Santa Pasqua 2020

Manca sempre qualcosa, c’è un vuoto in ogni mio intuire. Ed è volgare, questo non essere completo, è volgare, mai fui così volgare come in questa ansia, questo “non avere Cristo” – una faccia che sia strumento di un lavoro non tutto perduto nel puro intuire in solitudine. Pier Paolo […]
Aprile 2020

Non siamo soli

Avere i nostri bambini e ragazzi costretti a casa è un’occasione straordinaria sotto vari punti di vista. In particolare è per gli adulti – sempre di corsa e sempre occupati con le mille incombenze della vita – la possibilità di riflettere con maggiore attenzione su cosa sia per loro frequentare […]
Aprile 2019

Un insegnante in libreria

Autore, insegnante, ma soprattutto padre delle scuole Penny Wirton. Eraldo Affinati è un personaggio di spessore, che di recente ha presentato alle Librerie Universitarie di Firenze il suo ultimo libro (che trovate recensito nella sezione libri). In realtà un pretesto per parlare con i presenti di cosa significhi essere insegnanti, […]
Aprile 2019

Auguri di buona Pasqua

Aprile 2019

Una comunità che gioca con l’arte

Un grande successo. I laboratori del sabato che abbiamo proposto quest’anno nelle nostre scuole sono stati accolti con entusiasmo dalle famiglie di tutti gli istituti. In alcune scuole le adesioni sono state talmente numerose da richiedere un doppio turno per quelle famiglie che erano rimaste fuori dal primo gruppo. L’associazione […]
Aprile 2018

Il senso della rete

Liberi di Educare è una rete di scuole di vario ordine e grado. Ma esattamente cosa significa fare rete? Intanto cominciamo da cosa non è fare rete: non è fare le stesse cose in tutte le scuole. Non è proporre le stesse attività, non è avere un ordine stabilito da […]
Aprile 2018

La scuola e la persona

La difficoltà educativa, sociale e culturale – di cui certi atti vandalici e violenti che accadono ormai quasi quotidianamente sono frutto – ci impone di stare di fronte alla crisi nella quale siamo immersi con dignità e impegno, portando contributi positivi. Per far questo è necessario, negli ambiti personali e […]